Obiettivi generali

  • Sensibilizzare in merito ai diversi metodi di risoluzione dei conflitti.
  • Imparare a controllare e a regolare le proprie emozioni e i propri comportamenti all’interno di situazioni di conflitto.

Obiettivi formativi

  • Permettere alle/agli studenti di servirsi di una terminologia specifica per riferirsi a determinati contesti e situazioni.

Risultati e utili suggerimenti derivanti dalla sperimentazione

Clicca su uno dei seguenti riquadri, ciascuno di essi ti mostrerà i risultati ottenuti attraverso la sperimentazione del progetto in ciascun Paese e ti fornirà alcuni utili suggerimenti per permetterti di svolgere l’attività.

Bulgaria
Età:

14-15 anni

Materia:

Russo, Inglese

Adattamento al contesto locale:

A causa della pandemia di COVID-19 l’attività è stata svolta online. Inoltre, l’insegante ha aggiunto altri personaggi all’interno della storia al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati e di permettere alle/agli studenti di potersi esprimere su più argomenti.

In che modo le/gli insegnanti hanno svolto l’attività?

L’insegnante ha utilizzato questa attività in quanto si distingue dalle altre e favorisce l’espressione di opinioni in merito alla storia. Era molto interessata nel capire come avrebbero reagito le/i sue/suoi studenti. L’attività si è dimostrata molto efficace: le/gli studenti hanno discusso, condiviso le proprie opinioni e raggiunto una conclusione comune.

In che modo hanno reagito le/gli studenti?

Le/gli studenti hanno reagito positivamente. Alcuni di loro hanno affermato che questa attività ha permesso loro di comprendere e riflettere su delle emozioni specifiche e sui modi in cui reagire in determinate situazione.

Commenti:

L’insegnante suggerisce di aggiungere altri personaggi alla storia fornita nel catalogo: attraverso l’immedesimazione con più personaggi, le/gli studenti possono esprimere la loro opinione e sperimentare i modi in cui potere reagire in una situazione simile. Ciò ha permesso all’insegnante di  individuare coloro che avrebbero agito più aggressivamente nella gestione del conflitto e di invitarli a riflettere sulle soluzioni alternative.

Qualora si decida di svolgere l’attività nel corso delle lezioni di lingua straniera, si consiglia di riservarla a classi con capacità linguistiche migliori al fine di permettere alle/agli studenti di esprimere in modo più dettagliato i propri sentimenti e di utilizzare un lessico più ricco.

Per ricevere informazioni specifiche riguardanti l’attività, scarica la scheda: