Obiettivi generali
- Creare e rafforzare l’identità di gruppo.
Obiettivi formativi
- Essere in grado di cooperare in quanto gruppo e di migliorare gradualmente la capacità di collaborare delle/degli studenti.
Risultati e utili suggerimenti derivanti dalla sperimentazione
Clicca su uno dei seguenti riquadri, ciascuno di essi ti mostrerà i risultati ottenuti attraverso la sperimentazione del progetto in ciascun Paese e ti fornirà alcuni utili suggerimenti per permetterti di svolgere l’attività.
Italia
Età:
15 anni
Materia:
Matematica, Inglese
Adattamento al contesto locale:
L’attività è stata svolta seguendo le istruzioni indicate nel catalogo, pertanto non è stato necessario alcun adattamento.
In che modo le/gli insegnanti hanno svolto l’attività?
L’attività è stata ripetuta due volte dalle/dagli insegnanti perché le/gli studenti avevano sottovalutato la sua importanza, scambiandosi di posto senza concentrarsi sul contatto visivo. Al fine di spiegare meglio alle/agli studenti il funzionamento dell’attività, le/gli inziganti hanno ripetuto l’attività con solo due partecipanti. Le/i partecipanti sono stati incoraggiati a mantenere il contatto visivo fino alla fine dello scambio di posto e a manifestare le loro intenzioni impiegando i movimenti del corpo mentre camminavano per effettuare lo scambio.
In che modo hanno reagito le/gli studenti?
Come indicato sopra, le/gli studenti hanno inizialmente sottovalutato l’importanza dell’attività. È sempre fondamentale chiarire loro lo scopo principale al fine di consentire loro di trarre il massimo vantaggio dal processo. Tra i risultati ottenuti dalla valutazione è emerso che alcune/i studenti hanno avuto modo di scoprire l’importanza della comunicazione non verbale e hanno affermato che l’attività ha contribuito a migliorare l’ambiente di apprendimento della classe.
Commenti:
Sia le/gli studenti che le/gli insegnanti devono essere consapevoli che non si tratta solo di un gioco e che se l’attività viene svolta correttamente questa può avere degli effetti positivi sui livelli cognitivi della percezione di sé, dell’espressione dell’intenzionalità e della comunicazione.
Recent Comments