Obiettivi generali

  • Sviluppare la capacità di gestione dei conflitti delle/degli studenti e la capacità di individuare delle soluzioni.

Obiettivi formativi

  • Imparare a utilizzare il lessico specifico di una lingua straniera in situazioni e contesti specifici.

Risultati e utili suggerimenti derivanti dalla sperimentazione

Clicca su uno dei seguenti riquadri, ciascuno di essi ti mostrerà i risultati ottenuti attraverso la sperimentazione del progetto in ciascun Paese e ti fornirà alcuni utili suggerimenti per permetterti di svolgere l’attività.

Bulgaria
Età:

14 anni

Materia:

Russo

Adattamento al contesto locale:

L’attività è stata svolta online.

In che modo le/gli insegnanti hanno svolto l’attività?

L’adattamento online ha richiesto all’insegnante di: 1) raccontare la storia di David e della sua famiglia; 2) assegnare i ruoli e riunire in una chat separata il gruppo di parenti di David per discutere delle regole da fare rispettare, ecc. Inoltre, tutte/i le/i partecipanti sono stati invitati a sviluppare ulteriormente il proprio personaggio. Questo processo ha richiesto altri 20 minuti. Successivamente ha avuto inizio la fase dei “colloqui” e dei commenti. Quando tutte/i le/i partecipanti sono stati ascoltati, il gruppo di parenti ha discusso nuovamente per scegliere i 3 affittuari.

L’insegnante ha selezionato questa attività in quanto l’assunzione di un ruolo rappresenta una fantastica opportunità per esprimere il proprio atteggiamento in modo divertente e per spiegare loro l’importanza di rispettare le differenze ed essere tolleranti. Inoltre è in grado di portare le/gli studenti a riflettere su questioni più serie.

In che modo hanno reagito le/gli studenti?

Poiché le/gli studenti erano più giovani del previsto, non hanno apprezzato particolarmente questo metodo: ad alcuni di loro non è piaciuto, mentre altri non sapevano cosa fare esattamente e ciò ha reso lo svolgimento dell’attività un po’ complicato per l’insegnante. Tuttavia, altri ancora hanno affermato di avere gradito l’attività.

Commenti:

L’attività non si presta ad essere utilizzata online con un gruppo di giovani di età inferiore ai 16 anni. È fondamentale che le/gli studenti si conoscano bene tra di loro. Hanno dimostrato difficoltà nel comprendere le istruzioni, nell’assumere un ruolo e nel riuscire a rilassarsi, soprattutto dietro uno schermo.

Per ricevere informazioni specifiche riguardanti l’attività, scarica la scheda: