“Mi sono sentito bene e sicuro durante lo svolgimento di questa attività, riscontrando l’interesse e l’impegno delle/dei mie/miei studenti nel svolgere bene i loro compiti. Sono lieto di avere avuto l’occasione di poterla utilizzare.

Obiettivi generali

  • Aiutare le/gli studenti ad apprendere meglio i contenuti delle lezioni.
  • Tenere informati i genitori degli aspetti salienti di ogni lezione.

Obiettivi formativi

  • Ripassare i termini importanti di una specifica lezione.

Risultati e utili suggerimenti derivanti dalla sperimentazione

Clicca su uno dei seguenti riquadri, ciascuno di essi ti mostrerà i risultati ottenuti attraverso la sperimentazione del progetto in ciascun Paese e ti fornirà alcuni utili suggerimenti per permetterti di svolgere l’attività.

Bulgaria
Età:

14-16 anni

Materia:

Inglese

Adattamento al contesto locale:

Al fine di rendere l’attività più interattiva, l’insegnante ha effettuato alcuni cambiamenti: ha creato una tabella utilizzando Google Documenti e ha invitato le/gli studenti a compilarlo utilizzando i loro dispositivi digitali personali. Ciò ha aumentato l’utilità dell’attività e l’ha resa più semplice da svolgere. Inoltre, in alcuni casi l’insegnante non ha utilizzato la seconda colonna, non potendo fornire alcun genere di suggerimento riguardo ad alcune lezioni.

In che modo le/gli insegnanti hanno svolto l’attività?

Lo svolgimento dell’attività è stato effettuato in base alle principali istruzioni contenute nel catalogo e si è dimostrato particolarmente efficace. Uno dei commenti dell’insegnante è stato, ad esempio, il seguente:

“Mi sono sentito bene e sicuro durante lo svolgimento di questa attività, riscontrando l’interesse e l’impegno delle/dei mie/miei studenti nel svolgere bene i loro compiti. Sono lieto di avere avuto l’occasione di poterla utilizzare.”

In che modo hanno reagito le/gli studenti?

Le/gli studenti hanno imparato a individuare le informazioni più importanti di una lezione, sviluppando un modo migliore di studiarne le parti essenziali. Certamente l’attività ha promosso una migliore comprensione dei contenuti della disciplina.

Commenti:

L’insegnante suggerisce l’utilizzo di questo metodo per sintetizzare le informazioni importanti al termine di ciascuna lezione o unità. Questo metodo è stato particolarmente utile nell’insegnamento della sua disciplina (Inglese), in quanto ha aiutato le/gli studenti a individuare i termini più importanti e le regole grammaticali  principali delle lezioni.

Francia
Età:

11 anni

Materia:

Scienze naturali

Adattamento al contesto locale:

L’insegnante ha preparato un modello che ha proiettato in classe per supportare lo svolgimento dell’attività. Inoltre, ha aggiunto un passaggio supplementare: dopo la preparazione dell’elenco dei termini, ha invitato le/gli studenti a memorizzarli da soli e poi ha chiesto loro di formare delle coppie e di farsi l’un l’altro delle domande. Ciò ha permesso a tutti di comprendere i concetti più rapidamente e di spiegarsi l’un l’altro i termini.

In che modo le/gli insegnanti hanno svolto l’attività?

L’insegnante ha seguito le istruzioni indicate nel catalogo, apportando solo le modifiche sopra menzionate.

In che modo hanno reagito le/gli studenti?

Le/gli studenti sono rimasti soddisfatti dell’attività e sono riusciti a raggiungere gli obiettivi formativi fissati dall’insegnante.

Commenti:

Il gioco di memoria è vivamente consigliato dall’insegnante che si è occupato dello svolgimento dell’attività, soprattutto se si vuole dedicare maggiore attenzione alla capacità delle/degli studenti di concentrarsi su argomenti specifici e attivare il processo di memorizzazione. L’attività potrebbe richiedere più tempo all’inizio tuttavia, quando le/gli studenti familiarizzano con le istruzioni principali, il suo svolgimento è più rapido.

Per ricevere informazioni specifiche riguardanti l’attività, scarica la scheda: